Siamo specializzati nella creazione di viaggi religiosi e di pellegrinaggi
Se stai pensando di organizzare un viaggio a Malta che non sia una "semplice" vacanza ma un'esperienza religiosa o culturale ed artistica, sei nel posto giusto. Malta è una meta turistica blasonata, ma il turismo religioso è solo una piccola parte del turismo generalista: l'arcipelago offre una moltitudine di spunti per una scoperta differente dell'Isola dei Cavalieri. Centinaia di siti culturali, artistici e archeologici; centinaia di monumenti storici, religiosi, architettonici; una storia di oltre 7000 anni, innumerevoli dominazioni e culture differenti, hanno reso Malta un "microcosmo" da scoprire. Noi di InMalta siamo i primi a stupirci, ancora oggi, di quanta bellezza e cultura nasconda questo Stato. Non solo luoghi biblici, ma anche e soprattutto luoghi storici e culturali.
Ci hanno trattati con rara umanità è ciò che, dagli Atti degli Apostoli, si legge sul naufragio di San Paolo Apostolo e dei suoi discepoli sull'arcipelago Maltese. Paolo rimase sulle isole maltesi circa 3 mesi prima di riprendere il suo viaggio verso Roma. Dal naufragio di Paolo iniziò la diffusione del cristianesimo sulle isole maltesi.
San Paolo
E' il patrono di Malta, festeggiato in tutte le isole dell'arcipelago maltese il 10 Febbraio. Qui a Malta è festa nazionale. Due città maltesi prendono il nome di Paolo: St. Pawl il Bahar, in inglese St. Paul's Bay, ovvero la "Baia di San Paolo" a nord di Malta e la città di Paola, a sud di Malta. Pawl, in maltese, o Paul, in inglese, è uno dei nomi più diffusi nelle isole.
Noi di InMalta organizziamo, durante la visita del Pontefice, un pellegrinaggio a Malta toccando i luoghi di San Paolo. Durante il pellegrinaggio, il gruppo potrà partecipare alla Santa Messa e all'Omelia di Papa Francesco. La partecipazione è libera ed aperta a giovani, adulti, famiglie, gruppi e singoli fedeli.